“Scocca la Controra.
Quell’arco di poche ore, in mezzo ad una tipica giornata d’estate, in cui il Sole brucia perpendicolare sulla terra.
Il momento in cui quel Dio ama beffarsi degli esseri viventi. Cuocendo le loro teste, divorandosi le loro ombre, di modo che possano temere di esser morti all’improvviso.
I viventi impazziscono, si bloccano fulminei. Cercano un posto riparato e quando lo trovano vi rimangono, immobili, finché il suo spasso non si placa.
Sono gli attimi in cui il dubbio afoso li assale, quello supremo, universale, che impedisce ogni tipo di azione. E le loro menti d’un tratto s’immergono e cristallizzano, come formiche, nell’ambra della coscienza; senza mai trovare uno scoglio o un’isola a cui aggrapparsi.”
[cit. racconto Il lombrico e l’Amore]
L’autoinganno è il principale dei sentimenti umani. Tutte le verità che custodiamo e ci scolpiamo addosso (o che ci vengono scolpite) sono il motore di tutte le nostre azioni. Per poter vivere non possiamo fare altro che credere fermamente in qualcosa, porre dei dogmi: la nostra esistenza, la realtà che circonda ad esempio. Il dubbio “universale”, rappresentato dall’afa tremenda della Controra, provoca nell’uomo che ne è investito un senso di smarrimento e soprattutto paralisi, nel caso in cui non sia riuscito a rifugiarsi in tempo all’ombra di pareti fresche (quelle delle nostre familiari e confortanti verità).
Questi racconti invitano a farci travolgere liberamente dal dubbio afoso, ad uscire dalle nostre case – costruzioni illusorie in cui abbiamo sempre potuto trovare conforto – a osservarle da lontano bruciare, sfrigolare, come miraggi.
La Controra, deflagra da sola nel cranio quando le pare, senza che sia necessariamente estate.
IMMAGINI NEL BLOG
Ogni immagine qui presente appartiene all’ autrice Rebecca Lena, nonché autrice di ogni contenuto.
Per utilizzare immagini o contenuti contattare tramite mail l’autrice (rebecca.lena.92@gmail.com) o semplicemente citare l’autore, ogni violazione sarà punita col malocchio.
Piacciatemi su questa pagina Facebook per rimanere sempre aggiornati su anteprime di racconti e lavori polarografici! https://www.facebook.com/raccontidellacontrora
Un po’ di lavori Polaroid qui.
Sento anche io il fascino della Controra http://paracqua.wordpress.com/2012/07/14/controra/
Devo passare un po’ di tempo sul tuo blog, e con un po’ più d’attenzione perché scrivi in modo molto denso. Tornerò.
Conosco molto bene la Controra, la evito perché può rendermi schiavo e questa cosa in questo momento non mi piace. Mi piacerebbe poterla chiamare a comando, poterla domare…chissà un giorno di questi ci riesco
Sarebbe bello davvero chiamarla, oppure mandarla via a comando.
Per ora mi lascio solamente travolgere, quando arriva.
Lei è donna in gambissima.
Crdialità
grazie :) ricambio un saluto cordiale
Ciao! Sono nuova di qui per cui devo ancora capire bene wordpress… Innanzitutto complimenti, sei davvero bravissima. Mi piace la tua tecnica di narrazione, molto delicata, profonda… Complimenti!
p.s. mi è arrivata una notifica con un tuo messaggio ma non lo trovo più e non capisco a chi ti riferissi parlando di “loro”. Potresti illuminarmi? comunque grazie per aver messo mi piace :) tuo messaggio ma non lo trovo più e non capisco a chi ti riferissi parlando di “loro”. Potresti illuminarmi? comunque grazie per aver messo mi piace :)
oddio! questa cosa m’inquieta, non mi sembra di averti mandato messaggi D: ti ricordi cosa c’era scritto più o meno?
[comunque grazie mille :)) mi fa molto piacere]
era una cosa tipo: “hanno trovato il tuo articolo fantastico. passa da loro ecc ecc…” comunque è probabile che sia io ad aver combinato pasticci dato che devo ancora capire bene come funzioni wp! non voleo inquietarti :)
ahaha, no ma è il messaggio automatico di wordpress! quando qualcuno mette “mi piace” al tuo post :)
O.o ahahah non mi sono mai sentita più stupida di così!! beh, risolto l’arcano allora! scusa per aver intasato il tuo blog con le mie stupidaggini :)
ma figurati! ehehe, ci siamo passati tutti :D
a me tocca la mal’ora; e diffido dei cambi climatci.
Molto bello, vale la pena di dedicare un po’ di tempo per leggere i tuoi scritti.
La creativita’ al potere :)
graziee :)) molto gentile
Ciao, grazie per essere passata dal mio blogo, sono nuovo e devo capire ancora come funziona tutto… appena riesco mi tuffo a leggere qualcosa… ciaoooz
:)) ciaoo
stupenda presentazione..i racconti fantastici sono i migliori..esprimono ciò che non possiamo concretizzare nella realtà.
e garantiscono l’uso efficace di uno degli strumenti d’espressione più nobili e divertenti che io conosca: la metafora.
ciao! grazie :)
Ciao! Blog originale e di carattere, mi piace. Perciò, ti ho inserita nella mia lista per il Liebster Award :) Se ti va di partecipare fai un salto da me :)
http://ildilemmadelporcospino.wordpress.com/2014/02/13/103/
Grazie infinite :))
Figurati! :))
Progetto molto bello. Mi piace l’onestà di sentirsi e mostrasi artisti a tutto tondo, è quello che dovrebbe essere sempre, ma ci vuole coraggio. Questo per dire che sono contenta che tu segua il mio blog. Sono contenta di seguirti
Sono tentata di stamparmi qualche tuo Racconto e leggermelo durante le almeno due ore che tutti i giorni trascorro sopra qualche treno.
Oddio che gioia mi dai! :0
Suggerimento per accostarmi alla tua lettura? Quale per primo, insomma? ^^
Eheh..mm non saprei, per andare sul leggero ti consiglierei “La torre”(che trovi completo sul libro su issuu.com scaricabile gratuitamente anche in PDF)
Questo “andare sul leggero” è molto intrigante!! :P
bella la controra… molti dei miei racconti si svolgono proprio in quel lasso di tempo… mi piacerebbe li leggessi…un saluto! http://viviennelanuit.wordpress.com/2014/07/12/il-campeggio-i-parte/
Vedrò di scoprire questa Controra. Il dubbio è il dramma della condizione umana. In quello ci dibattiamo affannosamente e spesso inconsapevolmente.
Della Controra conosco bene il sapore, In Sicilia la sua è una presenza ferma e costante; non la temo, la cerco anzi perchè in quella sospensione, dentro l’autoinganno di cui parli bene tu, c’è la chiave di molte scritture e altrettante indispensabili fantasie. Devo ringraziarti indirettamente visto che leggendoti mi hai fatto scoprire un certo numero di blogger interessanti.
Bello il post, sia il brano riportato di altrui autore, sia la tua chiosa.
È un invito… invitante al tuo blog :-)
Quell’altrui autore in realtà sono io! Grazie :D
Raddoppio l’apprezzamento :-)
Sono arrivata qui per caso e aggiungo per fortuna, ho trovato portate di mio gusto sono ancora all’aperitivo, ma ho intenzione di abbuffarmi alla tua mensa. Il caso credo sia un bellissimo caso.
Seguirti e leggerti credo sarà un piacere del quale non posso e non voglio privarmi.
Grazie davvero <3 :))
Ciao bella, grazie per essere passata sul mio blog.
Nei prossimi giorni leggerò qualche tuo post.
Un saluto
gabriele
Grazie per aver apprezzato quelle due cose che scrivo ogni tanto.
La controra. Bellissima immagine. Adesso leggo con calma. Buona giornata.
Ma quanto ti amo …
Grazie, contraccambio e leggerò :))