ME

Devo assolutamente premettere che amo la frammentarietà delle forme brevi, libere di cambiare direzione in qualsiasi momento, di saltare un po’ ovunque nello spazio e nel tempo etereo, fuoriuscire talvolta in modo lento e magmatico, oppure esplodere viscosamente in blocchi, lapilli e ceneri.

La scrittura breve sparge i pensieri su piani multidirezionali, senza organicità, senza progetto, forse in modo meno comprensibile, ma fieramente disobbediente.

Rebecca Lena – biografia

P.S. Tutto ciò che scrivo non è necessariamente autobiografico.

rebecca lena

Scopri il libro Racconti della Controra.

libro-2

143 risposte a “ME

  1. stare davanti ad un camino acceso e ascoltare…ops Leggerti. davvero un gran senso di quiete… ciao e complimenti. :O) Cate

  2. sono felice che tu sia passata da me….. sto passeggiando piacevolmente tra le tue pagine e ora ti….seguo pure!!!! non sono una stalker giuro eheheh complimenti, lucy

  3. Ti ringrazio per essere passata dal mio blog! Ho dato un’occhiata in giro e la presentazione è ottima. Perciò contraccambio volentieri.
    Ci leggiamo!! :)

  4. leggerezza e rapidità: brilli più in prosa che in poesia da quel poco che ho visto. Se sei del ’92 tanto di cappello, coltiva la scrittura. Ti consiglio di leggere il mio articolo “‘L’atlante invisibile di Calvino. Volume 2″perché secondo me “ti appartiene”

  5. Arrivo buon ultimo seguendo certe scie che da un blog portano ad altri: l’impatto è positivo e la curiosità molta. Ti ho inserita nel blogroll e passo a guardare la tua vita letteraria ed emotiva con maggiore attenzione. Ciao Isabella.

  6. Buongiorno, scopro solo adesso il tuo blog e me ne dispiaccio. Cercherò di rifarmi leggendo più che posso. Credo che i miei complimenti si aggiungano a numerosi cori di plauso, ma li faccio ugualmente, e con molta ammirazione. Grazie. Buona giornata. Piero

  7. Ho già letto alcune cose… credo di poter esprimere le emozioni che hai provocato solo così:

    Non un dio,
    ma vulcani e tempeste
    dell’anima,
    scrivono la partitura
    di una sinfonia
    perfetta,
    dai tuoi fasci di nervi
    sferzata
    sulla mia cecità.

  8. … solo quel che lascia traccia ha ragione di coglier l’attenzione nel tempo che scorre veloce insieme alla vita …
    buon vento |

  9. Grazie per il “mi piace” sul mio racconto, mi ha fatto davvero molto piacere :)
    Complimenti per il sito: dal punto di vista grafico è davvero un’opera d’arte, le foto e le illustrazioni sono bellissime!
    Ho letto qualche racconto, sei bravissima a descrivere atmosfere…
    Complimenti davvero :D

  10. Scusate l’intromissione, un pò off topic: Grazie Rebecca, per aver gradito mio racconto.
    Sono schietto: sono un pò triste perchè mio sito (da qualche tempo soprattutto di racconti) ha davvero poche visite- e pochissimi iscritti. Non so davvero che fare. E’ frustrante avere un sito che dopo anni non decolla. Mi daresti qualche idea ?
    http://ragazzeinfernaliblog.wordpress.com

    • Ciao! Forse non sono la persona più adatta, ma i consigli più banali che posso farti sono: usa immagini, nel mondo virtuale funziona la composizione e il colore molto più del contenuto. In secondo luogo usa i social ma soprattutto intereagisci molto con loro, crea connessioni, leggi cosa propongono gli altri e commenta, insomma divieni attivo! Altro non saprei consigliarti :)

      • no, credo invece tu sia molto adatta, perchè hai 1600 mi piace su facebook (io così pochi amici che stare su fb non so quanto mi servirebbe…) e il tuo blog vedo che è commentato. Comunque, se vuoi iscriverti al mio blog son contento. Sei stata molto gentile; grazie. Un salutone

  11. Complimenti! Ho visto il tuo mi piace al mio blog e sono venuta a scoprirti.
    Se hai tempo scrivo anche tilasciomanontroppo tratto da una storia vera. Superare il distacco attraversandolo.

  12. Grazie mille di aver visitato il mio blog, cobain86.com.
    Leggerò con interesse il tuo spazio, grazie per essermi venuta a trovare sul mio blog. Un saluto!

  13. Grazie del tuo passaggio “a casa mia”. Ho letto con interesse alcuni dei tuoi scritti, sono molto più profondi dei miei, mi affascinano. Io elaboro una vita e una rinascita, la gioia del cambiamento. Sento la tua sofferenza che, era anche mia prima, ora non più. Nel cambiamento ho trovato la liberazione, una corsa verso la felicità, che dura! Grazie e ti frequenterò!

  14. Mi piace il modo e lo stile in cui ti esprimi. Anch’io ti ho scoperto per un tuo “like” sul mio blog. Era destino che ci incontrassimo virtualmente: forse un incontro che era già stato stabilito in precedenza… dovesse accadere!
    Complimenti per il tuo blog e per i numerosissimi commenti…
    Un saluto!

  15. Ho colto con piacere immenso il tuo like a un mio modesto articolo e sono onorato di rispondere a mia volta al tuo follow… Complimenti per tutto, Rebecca :)

  16. Rebecca Lena.
    Tempo.
    Il tempo non si misura.
    Si spreca.
    Non sono granelli di sabbia
    fuoriusciti
    ordinatamente
    dal forellino regolare
    di una clessidra.
    No.
    Viceversa le tempeste di sabbia
    Sarebbero eventi impossibili.

    Il tempo è consumare il tempo.
    Con molta calma,
    il tempo,
    con molta lena.
    Avanti, indietro.
    Un’altalena.
    Il tempo becca e re-becca
    lena.
    T M 3 aprile 2020

  17. Devi avere parole.
    Devi avere parole,
    per ringraziare
    chi ti porge il sacchetto della spesa.
    Devi avere un sorriso
    per quello spasimante
    timido
    che ti invia la foto di un fiordaliso.
    Devi avere parole.
    Devi avere gesti.
    E…
    parole e gesti
    semplici onesti
    sono solo parole e gesti.
    Di null’altro, se non di questi
    più nulla
    fanciulla,resti.
    T M
    Dissipando tempo. Soavemente persuaso che non è il tempo
    ma l’impiego del tempo e quindi il senso della vita
    ad essere inevaso.
    T M
    Per te, Rebecca Lena.

  18. Ciao è piacevole leggerti sei padrona della scrittura per me è solo uno sfogo non sono ne scrittore ne altro. ” Si sorride ai miraggi” l’ho fatto e ho sempre perso. Anche se la vita non dovrebbe essere una gara.

Rispondi a Guglielmo Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...