Devo assolutamente premettere che amo la frammentarietà delle forme brevi, libere di cambiare direzione in qualsiasi momento, di saltare un po’ ovunque nello spazio e nel tempo etereo, fuoriuscire talvolta in modo lento e magmatico, oppure esplodere viscosamente in blocchi, lapilli e ceneri.
La scrittura breve sparge i pensieri su piani multidirezionali, senza organicità, senza progetto, forse in modo meno comprensibile, ma fieramente disobbediente.
P.S. Tutto ciò che scrivo non è necessariamente autobiografico.
Una bella scoperta, non c’è che dire.
Mi piace tantissimo la tua scrittura | Ti ho scoperto grazie ad un tuo mi piace sul mio blog unopuntozero.wordpress.com | Felice di leggerti! | Vinz
Grazie mille! :))
Una sequenza di immagini incisive che condivido (in particolare quel
” ma qui si fluttua senza badare ad essere”). Complimenti sinceri :)
stare davanti ad un camino acceso e ascoltare…ops Leggerti. davvero un gran senso di quiete… ciao e complimenti. :O) Cate
Che bella immagine! :) davvero ne sono molto felice, grazie
sono felice che tu sia passata da me….. sto passeggiando piacevolmente tra le tue pagine e ora ti….seguo pure!!!! non sono una stalker giuro eheheh complimenti, lucy
ahaha! grazie mille :D
Rebbeca
ciao. complimementi bel blog, lineare e piacevole da leggere. continua così. ti seguo volentieri!!
grazie! mi fa molto piacere! :)
Mi garba di molto questo blog! Si fluttua appesi a fili d’ aria. Si, tonfi e battiti altrove.
e qui sento odore di toscanità :D <3
Seguo anch’io il tuo blog. I miei complimenti e un caro saluto.
Federico
Ti ringrazio per essere passata dal mio blog! Ho dato un’occhiata in giro e la presentazione è ottima. Perciò contraccambio volentieri.
Ci leggiamo!! :)
ciao! :))
Ciao!!!:)
hei ciao! :D
Si fluttua senza badare ad essere.. fantastico!
leggerezza e rapidità: brilli più in prosa che in poesia da quel poco che ho visto. Se sei del ’92 tanto di cappello, coltiva la scrittura. Ti consiglio di leggere il mio articolo “‘L’atlante invisibile di Calvino. Volume 2″perché secondo me “ti appartiene”
lo leggerò sicuramente! grazie mille :)
Che bello averti incontrato! Un bella scoperta! :)
anche per me! grazie :))
Sarà un incontro che gioverà a entrambi! (Almeno speriamo!) :)
Ma sì lasciali fuori i tonfi e battiti. E’ così bello ”fluttuare”e godere del ‘calore” sorridendo ai ”miraggi”.Ciao .Isabella
Mi vien voglia di piacciarti solo a guardare i colori di questo blog! :)
Eheheh ((:
Ah, ma allora sei musicista anche tu ;)
bello il blog e soprattutto originale.. piacevole l’accostamento immagine – lirica… brava!
Complimenti per il tuo blog e per le belle sensazioni che qui si trovano… ti seguo volentieri :)
grazie mille! altrettanto (:
Bassisticamente interessati…per affinità diciamo. E’ solo uno spicchio nel quale si riflette il tutto.
Grazie… mi piace ricambiare, visitare, seguire… e condividere, non su FB ma altrove!
Mi piacciono le sensazioni che ricevo qui.
Belle, e belle esternalizzazioni.
Ciao,
mariana
ciao! ti ho nominata su https://onrainydaysblog.wordpress.com/2015/04/01/liebster-award-4-0/
Uuuh! Ma grazie!
prego :)
Arrivo buon ultimo seguendo certe scie che da un blog portano ad altri: l’impatto è positivo e la curiosità molta. Ti ho inserita nel blogroll e passo a guardare la tua vita letteraria ed emotiva con maggiore attenzione. Ciao Isabella.
Ti ho chiamato con quel nome che un blogger prima di me ha usato come se fosse il tuo vero nome…Però ti firmi Rebecca.
In realtà mi chiamo Rebecca e mi firmo Rebecca! penso che Isabella fosse la firma di quel blogger :)
Bellissimo blog, complimenti! ti seguirò con piacere…
se vuoi passare nei miei blog questi sono i link:
https://animescritte.wordpress.com è un blog di miei poesie e https://irenesartori.wordpress.com dove pubblico racconti brevi, testi vari e recensioni (anche di cinema).
Ti aspetto, se ti va… :)
un saluto
Buongiorno, scopro solo adesso il tuo blog e me ne dispiaccio. Cercherò di rifarmi leggendo più che posso. Credo che i miei complimenti si aggiungano a numerosi cori di plauso, ma li faccio ugualmente, e con molta ammirazione. Grazie. Buona giornata. Piero
Ho già letto alcune cose… credo di poter esprimere le emozioni che hai provocato solo così:
Non un dio,
ma vulcani e tempeste
dell’anima,
scrivono la partitura
di una sinfonia
perfetta,
dai tuoi fasci di nervi
sferzata
sulla mia cecità.
Fantastico! Ti ringrazio :))
Belli i racconti e lo stile narrativo. Bellissime le immagini. Blog davvero interessante. Complimenti! Grazie per il like!!! <3
Dovere! :) grazie a te!
Anche tu mi piaci!
sei una persona interessante: teniamoci in contatto! :)
Ciao…scusa per il fuori tema!!
ti ho menzionato nel seguente tag:
https://intempestivoviandante.wordpress.com/2015/10/09/the-dragons-loyalty-award/comment-page-1/#comment-1371
spero la cosa non ti arrechi disturbo. Ovviamente come consuetudine nei tag non sentirti obbligato a proseguire, decidi tu se ti va di proseguire,
Ciao, buona serata
Andrea
Splendida la cover di basso…
uh! ma grazie :))
prego.. hai stile molto fusione, per quanto percepissi echi alla Stuart Zender :)
boia hai colpito nel segno! o meglio, sono lusingatissima, suonare Jamiroquai è ciò che mi rende più euforica al mondo
io adoro Zender.. é il mio bassista preferisto in assoluto, per pulizia, tecnica, gusto.. :)
fusion non fusione*
… solo quel che lascia traccia ha ragione di coglier l’attenzione nel tempo che scorre veloce insieme alla vita …
buon vento |
Il commentabile è stato ampiamente commentato
Cordialità
Piacere mio!
Ho appena scoperto questo blog, e ho la sensazione che la sua lettura non mi deluderà affatto :)
Grazie per il “mi piace” sul mio racconto, mi ha fatto davvero molto piacere :)
Complimenti per il sito: dal punto di vista grafico è davvero un’opera d’arte, le foto e le illustrazioni sono bellissime!
Ho letto qualche racconto, sei bravissima a descrivere atmosfere…
Complimenti davvero :D
Grazie davvero a te :) <3
Sei fluttuante verso molti lidi. Mi piaci molto
ammazza, questa sì che è promozione seria!
;)
Scusate l’intromissione, un pò off topic: Grazie Rebecca, per aver gradito mio racconto.
Sono schietto: sono un pò triste perchè mio sito (da qualche tempo soprattutto di racconti) ha davvero poche visite- e pochissimi iscritti. Non so davvero che fare. E’ frustrante avere un sito che dopo anni non decolla. Mi daresti qualche idea ?
http://ragazzeinfernaliblog.wordpress.com
Ciao! Forse non sono la persona più adatta, ma i consigli più banali che posso farti sono: usa immagini, nel mondo virtuale funziona la composizione e il colore molto più del contenuto. In secondo luogo usa i social ma soprattutto intereagisci molto con loro, crea connessioni, leggi cosa propongono gli altri e commenta, insomma divieni attivo! Altro non saprei consigliarti :)
no, credo invece tu sia molto adatta, perchè hai 1600 mi piace su facebook (io così pochi amici che stare su fb non so quanto mi servirebbe…) e il tuo blog vedo che è commentato. Comunque, se vuoi iscriverti al mio blog son contento. Sei stata molto gentile; grazie. Un salutone
Certo! :)
Complimenti! Ho visto il tuo mi piace al mio blog e sono venuta a scoprirti.
Se hai tempo scrivo anche tilasciomanontroppo tratto da una storia vera. Superare il distacco attraversandolo.
off topic:
Questo è il mio sito:
https://www.emilioephremferro.com/
e questa è la mia pagina FB!
https://www.facebook.com/Emiliopoesie1956/
Grazie mille di aver visitato il mio blog, cobain86.com.
Leggerò con interesse il tuo spazio, grazie per essermi venuta a trovare sul mio blog. Un saluto!
Devo passare con calma, ho la coda al supermercato che mi attende (proiezione di massa in una Russia anni ’80)
Grazie per l’endorsum! :-)
Grazie a te!
:-D
Grazie del tuo passaggio “a casa mia”. Ho letto con interesse alcuni dei tuoi scritti, sono molto più profondi dei miei, mi affascinano. Io elaboro una vita e una rinascita, la gioia del cambiamento. Sento la tua sofferenza che, era anche mia prima, ora non più. Nel cambiamento ho trovato la liberazione, una corsa verso la felicità, che dura! Grazie e ti frequenterò!
grazie a te per le parole preziose :)
Un bel frammentare, grazie per la visita sei la benvenuta nel mio VD. Amo l’immagine con la tazza.
Soul.
Mi piace il modo e lo stile in cui ti esprimi. Anch’io ti ho scoperto per un tuo “like” sul mio blog. Era destino che ci incontrassimo virtualmente: forse un incontro che era già stato stabilito in precedenza… dovesse accadere!
Complimenti per il tuo blog e per i numerosissimi commenti…
Un saluto!
siamo in una rete incomprensibile ma molto favorevole, grazie a te! :)
Ho colto con piacere immenso il tuo like a un mio modesto articolo e sono onorato di rispondere a mia volta al tuo follow… Complimenti per tutto, Rebecca :)
Grazie a te!
Rebecca Lena.
Tempo.
Il tempo non si misura.
Si spreca.
Non sono granelli di sabbia
fuoriusciti
ordinatamente
dal forellino regolare
di una clessidra.
No.
Viceversa le tempeste di sabbia
Sarebbero eventi impossibili.
Il tempo è consumare il tempo.
Con molta calma,
il tempo,
con molta lena.
Avanti, indietro.
Un’altalena.
Il tempo becca e re-becca
lena.
T M 3 aprile 2020
oddio, non ho più parole! grazie :)
Devi avere parole.
Devi avere parole,
per ringraziare
chi ti porge il sacchetto della spesa.
Devi avere un sorriso
per quello spasimante
timido
che ti invia la foto di un fiordaliso.
Devi avere parole.
Devi avere gesti.
E…
parole e gesti
semplici onesti
sono solo parole e gesti.
Di null’altro, se non di questi
più nulla
fanciulla,resti.
T M
Dissipando tempo. Soavemente persuaso che non è il tempo
ma l’impiego del tempo e quindi il senso della vita
ad essere inevaso.
T M
Per te, Rebecca Lena.
Ciao è piacevole leggerti sei padrona della scrittura per me è solo uno sfogo non sono ne scrittore ne altro. ” Si sorride ai miraggi” l’ho fatto e ho sempre perso. Anche se la vita non dovrebbe essere una gara.
ti ammiro! grazie :)
incantato