Quell’arco di poche ore, in mezzo ad una tipica giornata d’estate, in cui il Sole brucia perpendicolare sulla terra. Quando lui ama beffarsi degli esseri viventi, cuocendo le loro teste, divorandosi le loro ombre, di modo che possano temere di esser morti all’improvviso. Sono gli attimi in cui il dubbio afoso ci assale, quello supremo, universale, che impedisce ogni tipo di azione. I pensieri d’un tratto cristallizzano, come formiche nell’ambra della coscienza.
L’autoinganno è il principale dei sentimenti umani. Il dubbio “universale”, rappresentato dall’afa tremenda della Controra, provoca nell’uomo che ne è investito un senso di smarrimento e soprattutto paralisi. (La Controra, deflagra da sola nel cranio quando le pare, senza che sia necessariamente estate. )
Sento anche io il fascino della Controra http://paracqua.wordpress.com/2012/07/14/controra/
Devo passare un po’ di tempo sul tuo blog, e con un po’ più d’attenzione perché scrivi in modo molto denso. Tornerò.
Conosco molto bene la Controra, la evito perché può rendermi schiavo e questa cosa in questo momento non mi piace. Mi piacerebbe poterla chiamare a comando, poterla domare…chissà un giorno di questi ci riesco
Sarebbe bello davvero chiamarla, oppure mandarla via a comando.
Per ora mi lascio solamente travolgere, quando arriva.
Lei è donna in gambissima.
Crdialità
grazie :) ricambio un saluto cordiale
Ciao! Sono nuova di qui per cui devo ancora capire bene wordpress… Innanzitutto complimenti, sei davvero bravissima. Mi piace la tua tecnica di narrazione, molto delicata, profonda… Complimenti!
p.s. mi è arrivata una notifica con un tuo messaggio ma non lo trovo più e non capisco a chi ti riferissi parlando di “loro”. Potresti illuminarmi? comunque grazie per aver messo mi piace :) tuo messaggio ma non lo trovo più e non capisco a chi ti riferissi parlando di “loro”. Potresti illuminarmi? comunque grazie per aver messo mi piace :)
oddio! questa cosa m’inquieta, non mi sembra di averti mandato messaggi D: ti ricordi cosa c’era scritto più o meno?
[comunque grazie mille :)) mi fa molto piacere]
era una cosa tipo: “hanno trovato il tuo articolo fantastico. passa da loro ecc ecc…” comunque è probabile che sia io ad aver combinato pasticci dato che devo ancora capire bene come funzioni wp! non voleo inquietarti :)
ahaha, no ma è il messaggio automatico di wordpress! quando qualcuno mette “mi piace” al tuo post :)
O.o ahahah non mi sono mai sentita più stupida di così!! beh, risolto l’arcano allora! scusa per aver intasato il tuo blog con le mie stupidaggini :)
ma figurati! ehehe, ci siamo passati tutti :D
a me tocca la mal’ora; e diffido dei cambi climatci.
Molto bello, vale la pena di dedicare un po’ di tempo per leggere i tuoi scritti.
La creativita’ al potere :)
graziee :)) molto gentile
Ciao, grazie per essere passata dal mio blogo, sono nuovo e devo capire ancora come funziona tutto… appena riesco mi tuffo a leggere qualcosa… ciaoooz
:)) ciaoo
stupenda presentazione..i racconti fantastici sono i migliori..esprimono ciò che non possiamo concretizzare nella realtà.
e garantiscono l’uso efficace di uno degli strumenti d’espressione più nobili e divertenti che io conosca: la metafora.
ciao! grazie :)
Ciao! Blog originale e di carattere, mi piace. Perciò, ti ho inserita nella mia lista per il Liebster Award :) Se ti va di partecipare fai un salto da me :)
http://ildilemmadelporcospino.wordpress.com/2014/02/13/103/
Grazie infinite :))
Figurati! :))
Progetto molto bello. Mi piace l’onestà di sentirsi e mostrasi artisti a tutto tondo, è quello che dovrebbe essere sempre, ma ci vuole coraggio. Questo per dire che sono contenta che tu segua il mio blog. Sono contenta di seguirti
Sono tentata di stamparmi qualche tuo Racconto e leggermelo durante le almeno due ore che tutti i giorni trascorro sopra qualche treno.
Oddio che gioia mi dai! :0
Suggerimento per accostarmi alla tua lettura? Quale per primo, insomma? ^^
Eheh..mm non saprei, per andare sul leggero ti consiglierei “La torre”(che trovi completo sul libro su issuu.com scaricabile gratuitamente anche in PDF)
Questo “andare sul leggero” è molto intrigante!! :P
bella la controra… molti dei miei racconti si svolgono proprio in quel lasso di tempo… mi piacerebbe li leggessi…un saluto! http://viviennelanuit.wordpress.com/2014/07/12/il-campeggio-i-parte/
Vedrò di scoprire questa Controra. Il dubbio è il dramma della condizione umana. In quello ci dibattiamo affannosamente e spesso inconsapevolmente.
Della Controra conosco bene il sapore, In Sicilia la sua è una presenza ferma e costante; non la temo, la cerco anzi perchè in quella sospensione, dentro l’autoinganno di cui parli bene tu, c’è la chiave di molte scritture e altrettante indispensabili fantasie. Devo ringraziarti indirettamente visto che leggendoti mi hai fatto scoprire un certo numero di blogger interessanti.
Bello il post, sia il brano riportato di altrui autore, sia la tua chiosa.
È un invito… invitante al tuo blog :-)
Quell’altrui autore in realtà sono io! Grazie :D
Raddoppio l’apprezzamento :-)
Sono arrivata qui per caso e aggiungo per fortuna, ho trovato portate di mio gusto sono ancora all’aperitivo, ma ho intenzione di abbuffarmi alla tua mensa. Il caso credo sia un bellissimo caso.
Seguirti e leggerti credo sarà un piacere del quale non posso e non voglio privarmi.
Grazie davvero <3 :))
Ciao bella, grazie per essere passata sul mio blog.
Nei prossimi giorni leggerò qualche tuo post.
Un saluto
gabriele
Grazie per aver apprezzato quelle due cose che scrivo ogni tanto.
La controra. Bellissima immagine. Adesso leggo con calma. Buona giornata.
Ma quanto ti amo …
Grazie, contraccambio e leggerò :))
Aloha. Molto ben fatto, soprattutto tanti argomenti interessanti. Bellissima grafica. Notevole. Tuffi continui nell’Universo dei pensieri senza confini. Congrats.
Grazie mille per il passaggio! :)
Più che passaggio il suo blog merita la permanenza. Mi piace molto la scelta dei colori in netto contrasto con la violenza di certi pensieri. Sono da sempre abituato al lavoro da casa, quindi le mie giornate sono comunque piene anche in questo periodo, non devo inventarmi nulla. Questo per scrivere che spero di avere tempo per leggere i suoi pensieri. Ancora congratulazioni. Non è necessaria una risposta, mi creda. Tuttavia mi è sorto il pensiero che ci sia una profondità mediterranea nei suoi scritti. Mi piace.
Sono rimasta colpita dalla definizione di autoinganno, quel sentimento, direi, materializzato, che ci paralizza. Penso che ci rifletterò tutta la giornata. Grazie, ti leggerò spesso!
Molto lusingata!
Ciao, grazie per essere passata dalle mie parti. Per me il blog è una nuova esperienza, sto imparando a coltivarla. A me piace scrivere brani brevi, istintivi, quasi di getto, fidandomi delle mie sensazioni. Canalizzo le parole che poi rileggo per darne un senso. Complimenti per il tuo stile e per il tuo libro. A presto.
Bello, originale, corposo, chiare lettere anche quando leggendo sembra che non lo siano, bel lavoro! Buona serata
Bellissimo blog e bellissima la ‘controra’! Ti ho appena nominato per un premio. Se ti va, guarda il mio ultimo post “Grazie”.
Sembra che nella controra l’umano diventi disumano e si faccia spazio qualcosa di accanito. Una piccola tortura avere spalancati gli occhi quando “il Sole brucia perpendicolare sulla terra. Quando lui ama beffarsi degli esseri viventi, cuocendo le loro teste, divorandosi le loro ombre”.
Un caro saluto, B.
Accanito, mi piace… grazie del tuo passaggio :)
Ciao. Hai un blog molto interessante! :)
Molte grazie! :)
😉
lo adoro. vorrei farne una clip se me lo permetti. potresti dare un occhiata a quelle che ho fatto https://www.youtube.com/c/PaoloSerra77/videos
Hei ho visto :) molto belle, la tua voce mi piace, se ti va non mi fai altro che piacere ❤️
ci lavoro e ti propongo l’idea e mi dici che ne pensi :)
certo!
come non detto :) ho visto che sei una video maker e anche abbastanza talentuosa :)
Capivo cos’era ma ora che me l’hai spiegata mi rendo conto che è una cosa che esiste …grazie
Solo ora mi rendo conto di essermi fossilizzato sul contrattempo. La controra è geniale
interessante…
Trovo interessanti ed originali questi tuoi scritti. Complimenti! :)
interessante…sto girando tra le pagine
Geniale. E poi la formica nell’ambra mi riporta subito a certi epigrammi di Marziale. Insomma, senza troppo tergiversare, ti ringrazio.