Racconti della Controra

Rebecca Lena

Menu principale

Vai al contenuto
  • me
  • cos’ è la Controra?
  • libri
  • contatti
  • bugiardino

Archivi tag: autoritratto

Cap 3. Tutti quanti prima o poi diventano la donna di un quadro inspiegabile

marzo 28, 2023di Rebecca Lena 11 commenti

La stanza, lievemente rischiarata dalla luna, emanava un’aura diversa dopo quel risveglio, non più luogo di rifugio e tranquillità, ma inquietudine cupa. Il suono del vento distorto dall’altoparlante rimbombava ancora nell’aria, sembrava che avesse aperto una breccia invisibile nella quiete.

Leggi l'articolo →
romanzo

Pareidolie Morse

dicembre 10, 2021di Rebecca Lena 34 commenti

Ho bisogno di un suono. Che raccolga questa manciata di pruriti e dia loro una forma compiuta. Ho bisogno di un codice, dettato dai lampi, o scosso da un ramo […]

Leggi l'articolo →
nucleicondensazione

Éphémère

ottobre 13, 2021di Rebecca Lena 40 commenti

Ricordo il vitreo bulbo oculare di una volpe appena morta. Voragine muschiosa, sospesa nel nulla.  Avevo provato a raccoglierla dalla sua zampa ossuta – scricchiolii di un corpo appena investito […]

Leggi l'articolo →
nucleicondensazione

Rinsavire la polpa

luglio 6, 2021di Rebecca Lena 32 commenti

Mi hai scoperta. Mi hanno svelata proprio i sospiri. – Cosa vogliono dire? – Hai chiesto. L’ultimo che ho lasciato scappare e che si è sfumato sul tuo mento, prima […]

Leggi l'articolo →
nucleicondensazione

Fuga

aprile 16, 2021di Rebecca Lena 25 commenti

Fiutare una traccia di parole non scritte.  L’odore di solchi – futuri e remoti – scuce il capo fin sopra le nubi, a inseguire scie, abbandonate le membra laggiù, in […]

Leggi l'articolo →
nucleicondensazione

L’essere e il sentire i nembi

aprile 1, 2021di Rebecca Lena 31 commenti

Il mio modo di sentire è diversamente reale. Ci sono nembi che incedono come croste del cielo e non si può far nulla che non sia amarli, d’orrore. E l’orrore, che non è paura, ha una sfumatura d’attrazione sensuale spesso incompresa;

Leggi l'articolo →
nucleicondensazione

Lo sparo

ottobre 29, 2020di Rebecca Lena 29 commenti

Caro G, perché continuo a scriverti?  Adesso non ricordo più nemmeno il tuo viso, chissà se l’hai conservato da qualche parte, prima di spogliarti anche di quello. Rammenti?  Lo immagino […]

Leggi l'articolo →
nucleicondensazione

L’invisibilità degli eremi

aprile 26, 2020di Rebecca Lena 70 commenti

Paese di massi, il mio. Giganti di pietra serena col viso liquefatto, come se il tempo atmosferico avesse voluto scavare loro emozioni, che non hanno, per ricambiare piacevoli sguardi al […]

Leggi l'articolo →
nucleicondensazione

La tempesta sotto il mare

aprile 23, 2020di Rebecca Lena 50 commenti

Non vivere di emozioni, ma vivi di intuizioni.  Ogni cosa, ogni cima di abete incorniciata da una finestra emette un grido atono, una movenza lieve che scuote qualcosa. Pare così, […]

Leggi l'articolo →
nucleicondensazione

Viscere e artefatti

aprile 20, 2020di Rebecca Lena 36 commenti

Qualcosa si fa loquace fra i gesti delle mie dita e quelle altrui che non vedo. Ma quei segni di parole insonorizzate altro non sono che ombre dei miei? O […]

Leggi l'articolo →
nucleicondensazione

Manifesto

aprile 16, 2020di Rebecca Lena 45 commenti

Non voglio intrattenere, ma guidare in tratte nere. Tutto ciò che dico è verità ricostruita e non finzione che ha origine nella verità. Non posso che sentirmi libera nello smembrare […]

Leggi l'articolo →
nucleicondensazione

Anatomia del risveglio

aprile 9, 2020di Rebecca Lena 47 commenti

Il globo lunare, perfettamente intagliato, è un buco per spiare. Ho aperto la finestra e due raggi di lampione sono entrati senza chiedere. Due pupille arancio scoppiettano ora sul muro: […]

Leggi l'articolo →
nucleicondensazione

Il codice

aprile 6, 2020di Rebecca Lena 59 commenti

È una frazione di secondo, abbasso lo sguardo e li scorgo: i solchi sul tavolo. Graffi remoti che formano lettere o numeri. Due nomi di persona qua e là, un […]

Leggi l'articolo →
nucleicondensazione

Noosfera d’inquietudine

aprile 3, 2020di Rebecca Lena 35 commenti

Vedo un corpo, dentro una casa, dentro un pianeta, dentro un limbo di materia. Ogni suo pensiero colpisce le pareti con un tonfo che nessuno può sentire, forse una piccola […]

Leggi l'articolo →
nucleicondensazione

L’ora cancellata

marzo 31, 2020di Rebecca Lena 21 commenti

L’ora non è semplicemente un segmento temporale definito da un certo numero di minuti, ma è anche ora di spazio, luogo etereo del nonsodove. Può accadere infatti di rimanere intrappolati […]

Leggi l'articolo →
nucleicondensazione

Gli occhi della zona buia

marzo 28, 2020di Rebecca Lena 33 commenti

Perché io non sto, non so stare, ovunque nella normalità. E rifiuto l’intrattenere mellifluo che conforta. “Andrà bene, io sento, lei disse, ama, l’anima, liberi, vivere, vivi!”. Ho il ribrezzo […]

Leggi l'articolo →
nucleicondensazione

Il rumore dell’inverno, estratto

dicembre 11, 2017di Rebecca Lena 23 commenti

[…]    Nel pomeriggio il buio giunse con alcuni fiocchi. Altea osservava i fiati granulosi soffiati dalla porta che si apriva e si chiudeva. Alcuni chicchi di neve si lanciavano […]

Leggi l'articolo →
raccontidellacontrora

Navigazione articolo

Unisciti a 6.005 altri iscritti

visualizzazioni

  • 121.239 visite
  • Instagram
  • Facebook
  • Spotify
  • news (6)
  • nucleicondensazione (50)
  • raccontidellacontrora (19)
  • romanzo (6)
  • videoarte (4)

Tutti i post

  • Cap 6. Consigliano di assaggiare il più possibile
  • Cap 5. Il paesaggio avrebbe parlato per lui
  • Cap. 4 Gli alberi sono gli strumenti dei morti
  • Cap 3. Tutti quanti prima o poi diventano la donna di un quadro inspiegabile
  • Cap 2. La paura rimane incollata più facilmente ai metalli
  • Cap 1. Uno sguardo non sguardo
  • Sustain Ability
  • Anafore – In Gaps & Patches
  • Lettera al lettore
  • Il concerto
  • Foresi dello pseudoscorpione
  • Scoprire il suono
  • Sogni coaguli fra le pieghe
  • Concavità
  • Paleocontatti
  • Con-fusione con-fine
  • Pareidolie Morse
  • Éphémère
  • 1,2 kg
  • Col vento
  • Insonnia
  • Rinsavire la polpa
  • L’arnia gigantesca del
  • Macchie
  • Fuga
  • Nella cruna rossa
  • L’essere e il sentire i nembi
  • Fori sulla membrana
  • Ancora Malakos
  • Sedimenti
  • Abito
  • A TU PER TU – Intervista
  • Non qui
  • Satellitismo
  • Intuizioni atomizzate
  • Ripetizione insistente del morso
  • Lo sparo
  • Mutilazioni
  • Kintsugi
  • Il moto uniforme dei tralci
  • L’invisibilità degli eremi
  • La tempesta sotto il mare
  • Viscere e artefatti
  • Manifesto
  • Nuovi grumi di senso germogliano negli spazi bianchi
  • Anatomia del risveglio
  • Il codice
  • Noosfera d’inquietudine
  • L’ora cancellata
  • Gli occhi della zona buia
  • Dilatazione
  • Pensieri sferici attorno al vuoto
  • Nuclei di condensazione per pioggia cosmica
  • Giuturna Malakos
  • Un sogno che mi ha inaridita
  • Cose che non trovo
  • Ridimensionare
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • me
  • cos’ è la Controra?
  • libri
  • contatti
  • bugiardino
  • Segui Siti che segui
    • Racconti della Controra
    • Segui assieme ad altri 6.005 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Racconti della Controra
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...